La corsa alle stablecoin genera timori da parte delle autorità dell’Unione Europea. E potrebbe portare ad agevolare il percorso di emissione di CBDC.
continua a leggereUnione Europea: gli stablecoin sono asset rischiosi

La corsa alle stablecoin genera timori da parte delle autorità dell’Unione Europea. E potrebbe portare ad agevolare il percorso di emissione di CBDC.
continua a leggereIn Germania gli istituti di credito credono nelle opportunità dell’euro digitale. E vedono la diffusione degli stablecoin come una minaccia al sistema.
continua a leggereBrexit no-deal vorrà dire caos economico per l’economia della sterlina. E ciò favorirà gli investimenti nei beni di rifugio. Come il Bitcoin.
continua a leggereFATF, tavolo consulente del G20, propone la lotta all’anonimato come cardine per la regolamentazione delle criptovalute. Ed i Paesi membri concordano.
continua a leggereIn Germania, dal 2020 le aziende operanti in criptovalute dovranno munirsi di specifica licenza. Un passo avanti per la regolamentazione del settore.
continua a leggere