la spesa pubblica: tutti la conoscono, nessuno la tocca
Di tanto in tanto il governo di turno dice di occuparsene, soprattutto in campagna elettorale (le famose promesse). Poi, magicamente, l'argomento esce dall'agenda. e fino a nuove elezioni, è un argomento di colore marrone: meglio non toccarlo, sporca e puzza.
Venezuela: una crisi annunciata
Cronoca di una crisi annunciata: da mesi raccontiamo la crisi sociale ed economica che imperversa da tempo in Venezuela, possiamo dire già prevedibile ai tempi di Chavez e a maggior ragione evidente durante il governo Maduro. Siamo, apparentemente, alle battute finali. Che succederà ora?
BCE: un altro anno di quantitative easing
Mario Draghi ci ha regalato, apparentemente, un altro anno di tregua per l'euro con la decisione di prolungare di altri 12 mesi il tapering, pur in forma 'lenta'. Vediamo però le conseguenze di questa decisione.
pensione: a 70 anni o con assegni più bassi
Per Boeri, numero uno dell'INPS, non ci sono alternative: o si va in pensione a 70 anni, o si riduce l'assegno mensile. Non ci sono alternative: ecco la situazione conseguente a decenni di gestione sciagurata ed alla ferrea volontà di mantenere a tutti i costi le pensioni d'oro della casta.